Riapertura adesioni al Bando per l’Autoconsumo Fotovoltaico delle PMI

Invio domande: dall’8 luglio al 30 settembre 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) riapre ufficialmente lo sportello per accedere agli incentivi del bando “Sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.

Con una dotazione di 320 milioni di euro, l’intervento sostiene l’installazione di impianti fotovoltaici, mini eolici, sistemi di accumulo e diagnosi energetiche per le PMI italiane che puntano all’autoconsumo.

Contributi previsti:

  • 40% per micro e piccole imprese

  • 30% per medie imprese

  • 30% per accumulo energia

  • 50% per diagnosi energetiche

Le spese devono essere comprese tra 30.000 e 1.000.000 di euro e riguardare solo edifici esistenti e consumi interni.

Possono essere cumulati con altri strumenti fiscali come ZES UNICA e ZES AGRICOLA (prenotazione credito d’imposta entro il 30 maggio 2025).

Vitrano&Co è a disposizione per affiancare le imprese nella valutazione, progettazione e presentazione delle domande.

Decreto CER 2025: al via gli incentivi per le Comunità Energetiche

Le novità ufficiali delle ultime settimane

Nelle ultime settimane, il Decreto CER 2025 è finalmente operativo: il GSE ha aperto le procedure per la richiesta degli incentivi, dando il via ufficiale al modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Grazie al decreto e agli aggiornamenti pubblicati da ARERA e GSE, oggi è possibile:

  • Costituire una CER tra cittadini, PMI, enti pubblici e condomìni

  • Accedere a contributi a fondo perduto fino al 40% per impianti fino a 1 MW

  • Beneficiare di tariffe incentivanti per l’energia condivisa, per 20 anni

  • Partecipare in forma individuale o collettiva (anche autoconsumo diffuso)

Le CER rappresentano oggi un’opportunità concreta per abbattere i costi in bolletta, contribuire alla decarbonizzazione e valorizzare il territorio.

Vitrano&Co è pronta a supportare imprese, enti locali e cittadini nel percorso di creazione e gestione delle Comunità Energetiche, con soluzioni tecniche, consulenza normativa e supporto completo.

Vitrano & Co. adotta un Sistema di Gestione Integrato certificato

Qualità, Ambiente e Sicurezza: il nostro impegno concreto.

Vitrano&Co ha scelto di intraprendere un percorso di crescita responsabile, adottando un Sistema di Gestione Integrato (SGI) conforme agli standard internazionali ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.

Queste certificazioni testimoniano l’impegno dell’azienda nel garantire:

  • Qualità dei servizi e processi efficienti (ISO 9001);
  • Rispetto dell’ambiente e sostenibilità (ISO 14001);
  • Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ISO 45001).

Attraverso il SGI, Vitrano&Co promuove una cultura aziendale basata sulla prevenzione, il miglioramento continuo e la responsabilità verso clienti, collaboratori e territorio.

Un passo importante verso un futuro sostenibile, sicuro e di valore.