Decreto FER X Transitorio: Nuovi Incentivi per il Fotovoltaico

Un’opportunità per le energie rinnovabili in Italia

Il Decreto FER X Transitorio, pubblicato dal Ministero dell’Ambiente, introduce nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico, eolico, idroelettrico e gas da depurazione. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di impianti con costi di generazione prossimi al mercato, con un fondo disponibile di 9,7 miliardi di euro fino al 31 dicembre 2025.

Come funzionano gli incentivi

Il decreto prevede due modalità:

  • Accesso diretto per impianti fino a 1 MW;
  • Procedure competitive per impianti sopra 1 MW, attraverso aste al ribasso.

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) gestirà i meccanismi, mentre l’ARERA definirà le modalità tecniche entro 90 giorni.

Il decreto FER X rappresenta un passo chiave nella transizione energetica, favorendo la crescita del fotovoltaico e di altre rinnovabili in Italia. Una grande opportunità per imprese e investitori del settore.

Contattaci per una consulenza!

News Energy Release 2.0: Nuove Opportunità per le Imprese

Un Nuovo Incentivo per l’Energia Rinnovabile

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha lanciato il programma Energy Release 2.0, un’iniziativa pensata per favorire l’uso dell’energia rinnovabile a prezzi vantaggiosi. Questo strumento mira a sostenere le imprese e gli enti pubblici nella transizione energetica, garantendo un accesso più equo e competitivo all’energia verde.

Cos’è Energy Release 2.0?

Energy Release 2.0 è un programma che permette alle aziende di acquistare energia rinnovabile a tariffe agevolate, riducendo i costi operativi e incentivando un consumo più sostenibile. L’energia proviene da impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici, contribuendo alla decarbonizzazione del settore industriale.

Vantaggi del Programma

  • Prezzi fissi e competitivi per la fornitura di energia rinnovabile.
  • Sostegno alla transizione energetica per imprese e pubblica amministrazione.
  • Riduzione dell’impatto ambientale attraverso il consumo di energia green.

Chi Può Accedere?

Energy Release 2.0 è rivolto a aziende industriali, PMI ed enti pubblici che desiderano ridurre i costi energetici e adottare strategie più sostenibili. La partecipazione avviene attraverso bandi specifici pubblicati dal GSE.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per la decarbonizzazione e l’indipendenza energetica delle imprese. Con Energy Release 2.0, le aziende possono migliorare la loro efficienza energetica e contribuire attivamente a un futuro più sostenibile.

Vuoi sapere come accedere a Energy Release 2.0? Contattaci per una consulenza dedicata!

Vitrano&Co alla Fiera Key Energy 2025: Innovazione e Transizione Energetica

Un’Esperienza di Aggiornamento Tecnologico

Dal 5 al 7 marzo 2025, Vitrano&Co ha partecipato a Key Energy 2025, la fiera di riferimento per la transizione energetica e le tecnologie rinnovabili, tenutasi presso il Rimini Expo Centre. L’evento è stato un’importante occasione per conoscere le ultime innovazioni e tendenze nel settore dell’energia sostenibile.

Durante la nostra visita, abbiamo avuto l’opportunità di approfondire:

  • Nuove soluzioni per il fotovoltaico e l’accumulo energetico.
  • Tecnologie avanzate per la mobilità elettrica e le stazioni di ricarica.
  • Incentivi e agevolazioni per il settore energetico.

L’evento ha confermato l’importanza dell’innovazione per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle imprese.

Essere presenti a Key Energy 2025 ha permesso a Vitrano&Co di rimanere aggiornati sulle tecnologie emergenti e sulle strategie per un futuro più sostenibile. Abbiamo raccolto spunti preziosi che ci aiuteranno a migliorare le nostre soluzioni e a offrire ai nostri clienti efficienza, sostenibilità e innovazione.